Innsbruck ci accoglie di notte, con il calare della sera, arriviamo in questa cittadina abbracciata dalle montagne Austriache!
Per iniziare la serata, una passeggiata nel centro storico è il modo migliore per apprezzare la bellezza dell'architettura che la contraddistingue, e le varie attrazioni turistiche...
In gran parte zona pedonale, si può tranquillamente passeggiare, senza preoccuparsi di macchine o motorini, silenziosa e caratteristica, Innsbruck sa regalare attrazioni turistiche molto suggestive, come la Loggia d'oro, i Palazzi storici del centro, al Duomo e la residenza imperiale, tutto racchiusa tra i suoi monti.
Ovunque ci si gira, si ha l'impatto della cultura popolare Tirolese, negozietti che vendono abiti tipici, pellicce poggiate sulle sedie dei bar, cappelli e sciarpe in lana merinos... per non parlare dei ristoranti... e della sua famosa "wiener schnitzel" la cotoletta gigante che puoi mangiare in ogni dove nella bellissima Austria!
Dove dormire a Innsbruck
Siamo stati ospiti dell'antico Hotel incastonato tra le mura storiche della città di Innsbruck, il "Gasthof Weisses Kreuz" che dal 1465, ha ospitato personaggi famosi come Claudia de Medici - che fece di Innsbruck il centro della musica antica e Leopold Mozart che si narra arrivò alla porta di questa " Locanda" il 15 dicembre 1769 accompagnato dal figlio Wolfgang Amadeus.
È molto particolare, come hotel si respira quell'aria vivace di altri tempi, una parte dell'hotel è rimasta com'era, mentre lòa restante è stata rimodernata.
La bellezza di questa location è la sua posizione, vi basterà lasciare la macchina al parcheggio sottostante alla piazza principale e scordarvi di riprenderla, perché tutto sarà a portata di mano... Infatti a pochi passi dall'hotel potrete ammirare il famoso "Tettuccio D'oro" dell'antico palazzo dei Conti del Tirolo, ricoperto di 2.657 tegole di rame dorato, affascinante...
Dormire in questo hotel è suggestivo e romantico, affacciandosi dalla finestra della camera, si possono ammirare le montagne che ci circondano e la bellezza del corso principale di Innsbruck, sembra di vivere in una favola della Disney!
Funivia Nordkette
Al mattino dopo una colazione ricca di affettati, formaggi locali e un buonissimo strudel di mele, abbiamo scelto di prendere la "Funivia Nordkette" , rivelandosi una scoperta fantastica...
La meraviglia di questa funivia, sta nel fatto che dalla città si passi in poco meno di 20 minuti a paesaggi alpini e montanari indescrivibili, è come fare un salto in altra dimensione, in un altro viaggio...
Il viaggio in funivia si suddivide in 4 parti:
La prima fermata è la Stazione Congress dove si trovalo Zoo Alpino, qui potrete visitare lo Zoo Apino più alto d’Europa che ospita più di 150 specie di animali.
La seconda fermata è la Stazione di Hungerburg, usciti da questa stazione, vi sorprenderà la meravigliosa nonché straordinaria vista che si affaccia sulla Città di Innsbruck. Una terrazza panoramica vi permetterà di godervi la vista che vi lascerà completamente senza fiato!
La terza e penultima Stazione è quella di Seegrube, a 1.905 mt. Uscendo si è subito circondati dal profumo di montagna e aria frizzantina, qui troverete il rifugio Ristorante Seegrube dove vi consiglio di fermarvi a mangiare e assaporare i piatti tipici locali.
La quarta ed ultima fermata è la Stazione di Hafelekar, a 2.256 mt. Nonché il punto più alto e il luogo più suggestivo da cui vedere Innsbruck, da questa altezza, Innsbruck, vi sembrerà un piccolo presepio.
Mercatini di Natale
Si dice che Innsbruck sotto Natale sia meravigliosa, si narra che proprio in Tirolo ci siano i mercatini più belli d'Europa, i più belli si trovano proprio nella piazzetta del famoso "Tettuccio D'oro", con lampadari pieni di luci che illuminano le vie tipiche e profumo di vin brûlé in ogni dove!
Noi siamo stati i primi di Novembre e già c'erano lucine ovunque, ma nessun mercatino, ma voglio dirvi che secondo me, vale la pena visitare Innsbruck, in ogni periodo dell'anno, se poi potete visitarla sotto Natale... allora avete vinto... chissà se ci tornerò per poterveli mostrare...
Di seguito vi scriverò i Mercatini da visitare ad Innsbruck:
- Mercatino di Natale tradizionale davanti al Tettuccio d'Oro nel centro storico:
Dal 15 nov al 23 dic, tutti i giorni, ore 11-21.
- Mercatino di Natale per le famiglie sulla piazza Marktplatz !
Dal 15 nov al 23 dic, tutti i giorni, ore 11-21.
- Mercatino di Natale moderno lungo la Maria-Theresien-Straße:
Dal 25 nov al 6 gen, tutti i giorni, ore 11-21
- Mercatino di Natale culturale nel quartiere di Wilten:
Dal 25 nov al 21 dic, tutti i giorni ore 16-20
- Mercatino di Natale panoramico sopra i tetti della città, sulla Hungerburg:
Dal 16 nov al 23 dic, tutti i giorni ore 13-19, sab, dom e giorni festivi dalle ore 12
- Mercatino di Natale a St. Nikolaus:
Dal 22 nov al 21 dic, tutti i giorni ore 16-21.
Spero possiate prendere nota e goderveli !!!
Dove mangiare a Innsbruck
Arrivati la sera tardi, ci siamo dovuti accontentare... vi consiglio di prenotare i ristoranti dive volete mangiare, perché soprattutto durante il weekend non si trova posto...
Questo Ristorante super local, tipico tirolese, offre tavoli spaziosi e uno stile caldo ed accogliente, vi sto parlando del "Stiftskeller" nella piazza di Franziskanerplatz, mangerete la tipica cotoletta austriaca, e le loro salsicce saporite, assaggerete una birra tipica e gustosa e vi alzerete sazi e con i rossi in faccia!! A noi è piaciuto molto, ma quanta fila...
E se tutti i ristoranti di Innsbruck sono pieni, allora "l'Hard Rock Cafe" nella piazza di Hadolf - Pichler - Platz, andrà più che bene!! Non sarà tipico tirolese, ma posso assicurarvi che il servizio è stato ottimo e il cibo buonissimo!!!
Come vi accennavo prima, prendendo la funivia Nordkette, nella terza fermata di Seegrube, potrete troverete il rifugio Ristorante Seegrube dove vi consiglio di fermarvi a mangiare e assaporare i piatti tipici locali. Qui si respira subito aria di casa, profumo di legno e piatti tipici tirolesi, una festa di sapori tipici nei vostri palati gustativi, vi farà apprezzare il posto, la vista e la gentilezza di chi custodisce e lavora in questo posto con amore.
La Mia Innsbruck
Ho vissuto Innsbruck per soli due giorni, innamorandomi di quel candore che aleggia tra le strade di questa piccola città abbracciata dai monti, glassati di neve... Ci ha accolti con il sole, illuminando la vallata e rendendola ancora più magica.
Se state pensando a un weekend da sogno, a pochi passi dall'Italia... Innsbruck è la scelta giusta, vi sorprenderà, con la sua perfezione, e meravigliosa semplicità di altri tempi...